domenica, novembre 11

Recensione NERO CRIMINALE di Stefano Di Marino

 Milano, oggi. Il cadavere della ventisettenne Nicoletta Betti, orribilmente torturata e bruciata viva, viene ritrovato in un capannone di periferia. Un caso come tanti? Forse. Se non fosse per il metodo di tortura e per il messaggio lasciato dall'assassino - un nome, “Baba Yaga”, vergato a bomboletta rossa su una parete.
Non ci vuole un genio per rendersi conto che non si tratta di un volgare assassinio; del gesto di un qualunque maniaco. Piuttosto di un interrogatorio condotto da qualche ex-militare est-europeo passato tra le file della malavita. Qualcuno pronto a lanciare un messaggio. Qualcuno sul punto di uccidere ancora. O almeno così la pensa Nitti; ed è per questo che, prima ancora che un secondo omicidio venga a confermare la sua teoria, il vice questore non esita a coinvolgere il professionista e la sua “batteria”, una banda di uomini (e donne...) in grado di muoversi con metodo, precisione e persino un po' di cautela, agendo al di fuori dei vincoli imposti alla legge.
Perché, a volte, i mezzi “istituzionali” non sono sufficienti a mettere a posto le cose: garanzie e procedure rischiano di rivelarsi d'impaccio, sopratutto quando c'è da farsi strada nelle zone grigie di Gangland; quegli angoli bui nei quali, come per effetto della scighera -una cortina di nebbia e smog che “scende nei polmoni e avviluppa le luci in un involucro di garza” (p. 11)-  i contorni delle cose si confondono, cancellando i confini tra criminalità e politica, ideologia e interessi personali...

Il professionista torna a calcare le strade di Gangland, una città “non enorme”, ma, come “Parigi, Hong Kong, Amsterdam e Bangkok”, un luogo pericoloso, “un crogiolo di razze, gruppi criminali di varia estrazione, manovre di politici, di ricchi, di poveracci che vorrebbero cambiare vita a qualsiasi costo” (p. 11), in Nero Criminale, romanzo nero dai toni classici, corretto, secondo l'ormai collaudata e inimitabile ricetta Di Marino, con massicce dosi d'azione e un ampio arsenale di citazioni e suggestioni cinematografiche (da Melville a Marchal passando per l'action americano e il poliziottesco) e letterarie (hard-boiled, poliziesco d'azione, romanzo d'avventura, ecc. ecc.).  

La narrazione è affidata direttamente alla voce del protagonista; ed è proprio grazie alle sue riflessioni, alle battute di dialogo e alle osservazioni, che l'impalpabile assonanza con i vecchi noir alla francese e gli hardboiled di epoca classica si fa via via più tangibile: qui come lì, l'azione ha un moto circolare, e la soluzione del “caso” (questo è un nero, non un giallo, e pertanto c'è ben poco da risolvere, dedurre; al massimo si può “agire”...), è già contenuta, in nuce, nel monologo iniziale. Ed è una soluzione che non ha niente a che vedere con i contenuti specifici dell'indagine, che è puro pretesto; la vera scoperta è sempre una ri-scoperta. La riscoperta di una triste verità metafisica: bene e male non esistono. Non in forma pura. 
Così è in Nero Criminale: tutto quel che c'è da sapere su Milano -su Gangland- il professionista lo sa già. E lo rivela da subito. In poche righe. Certo, se non fosse per le sue conoscenze nel mondo della mala e nell'ambiente degli incontri clandestini di MMA, o per la preparazione militare sua e dei membri della banda, la chiusura del cerchio sarebbe impossibile; ma i passi avanti reali in vista della soluzione del caso sono del tutto incidentali: l'unico vero prerequisito alla soluzione è la visione del mondo del Professionista - quell'occhio disilluso (eppure ancora romantico) da reduce di mille battaglie, da uno che sa come vanno le cose e ha imparato a muoversi secondo regole del tutto sue. E la verità il Professionista la conosce. Deve solo riscoprirla: il mondo è marcio. Nero.
C'è in lui una nostalgia consapevole, un residuo di romanticismo che lo porta a conformarsi a codici e modelli di comportamento fuori moda, fuori corso. Senso dell'onore e gusto per l'eroismo di ascendenza più letteraria che cinematografica (contrariamente all'autore, la cui cinefilia è ben nota, il Professionista sembra piuttosto digiuno di cinema: “Tommaso Corso non è veramente gobbo. Ha una malformazione alla spalla destra che […] accentua sotto la giacca di pelle. Imita un non so quale modello cinematografico degli anni Settanta...”, si legge infatti a p. 35.).
Ed è forse in virtù di questa distanza, di questo distacco, che il narratore può vedere le cose come stanno, raccontarcele (a dispetto dell'avvertenza  “Questo libro è opera di fantasia […] Qualsiasi analogia con persone o vicende realmente esistenti è da considerarsi puramente casuale”, che convince poco, e in nessun modo riesce a smentire la qualità della ricostruzione geografica e la precisione delle -documentatissime, o così pare- dinamiche criminali), e magari, tanto per cambiare, illudersi di poter risolvere qualcosa...

Recensione a cura di Fabrizio Fulio-Bragoni


TRAMA: Una ragazza viene ritrovata torturata e bruciata viva in un capannone alla periferia di Milano, Gangland, la città delle bande da sempre territorio delle avventure del professionista questa volta io narrante in prima persona. Il delitto non è l'opera di un maniaco ma di Baba Yaga, nome di battaglia di un pericoloso criminale. La ragazza non è una qualunque. Nicky, pornodiva delle notti milanesi, ha una brutta storia alle spalle: uno stupro simulato che ha portato al rogo di un campo nomadi sulle cui ceneri ora sorge un moderno villaggio residenziale. Ma c'è di più.

Stefano Di Marino esce in libreria oggi, lunedì 27 agosto, con un thriller per Edizioni della Sera. “Nero criminale” è secondo titolo della collana Calliphora dopo “Rock” di Danilo Arona. Di seguito alcune righe di presentazione dell’opera.

Promo. Sono straniero in questa città. Eppure mi pare uguale a cento altre dove ho camminato la notte. Le stesse luci, i locali, la gente brutta e quella che vorrebbe sembrare per bene. Ma i segreti non restano tali per sempre. C’è sempre qualcuno che riemerge dal passato con il desiderio di provocare sofferenza.
Come se questo potesse portare Giustizia. La verità è che di Giustizia ne ho vista poca. Sopraffazione, violenza, paura sì. E allora perché lottare? Non so far altro… sopravvivere è una qualità innata che si affina un esame dopo l’altro. Non si può sbagliare, ogni errore è una ferita. Ma io mi alzo sempre, non mi piango addosso, non concedo quartiere. Sino alla fine .
E la città mi rispetta per questo. Mi racconta storie terribili, di tradimenti, di illusioni. Di redenzione, a volte. Sono quelle che amo di più.

Titolo Nero criminale. I segreti di una città corrotta
Autore Di Marino Stefano
Prezzo € 13,00
Su Amazon €11,70
Dati 2012, 155 p., brossura
Curatore Carcello E.
Editore Edizioni della Sera  (collana Calliphora)


STEFANO DI MARINO (http://hotmag.me/ilprofessionista/)
Laureato in giurisprudenza, decide però di seguire la sua passione per la letteratura thriller, il noir metropolitano d'azione e l'horror.
Nel 1989 entra a far parte della redazione della rivista fantascientifica Urania. Nel 1993 inizia a lavorare come traduttore, sceneggiatore di fumetti, autore e consulente. Dal 2002 al 2007 è stato consulente sul thriller e l'avventura per la casa editrice Longanesi. Attualmente dedica tutta la sua attività alla scrittura creativa. Ha curato il volume Gli occhi dell'Hydra che nasce dalla collaborazione con scrittori e lettori del forum ufficiale dedicato ad Alan D. Altieri. Nel 2008 partecipa al volume History & Mystery della Piemme con il racconto "Il Labirinto di Lucrezia". Nel mese di marzo inizia la sua collaborazione con la collana Il Giallo Mondadori Presenta della Arnoldo Mondadori Editore con "Un uomo da abbattere", primo romanzo della trilogia "Montecristo". Attualmente svolge l'attività di scrittore, traduttore, saggista free lance. Collabora con la rivista on-line Thriller magazine, con il Blog di Segretissimo e con l'associazione Milanonera Eventi. Scrive per Writers magazine Italia, Milanonera Mag, Liberi Discrivere e Altrisogni. nella sua pagina nel social network Facebook tiene regolarmente una rubrica intitolata COLPO IN CANNA, in cui promuove e discute di autori e narrativa di genere. Svolge un'intensa attività di promozione e presentazione del suo lavoro e di quello di colleghi italiani. Tiene corsi di scrittura in vari centri culturali. È ideatore e curatore della rivista digitale ACTION realizzata da dbooks.it edizioni.
Scrive i suoi romanzi sia come Stefano (a volte Steve) Di Marino che usando vari pseudonimi:

Stephen Gunn
Xavier LeNormand
Frederick Kaman
Etienne Valmont
Jordan Wong Lee
Alex Krusemark
Gilbert Oury.

Ha una voce nel DizioNoir, il dizionario della letteratura thriller, noir e spy story edito dalla Delos Book nel 2006 (ISBN 8889096497).
È stato maestro di Thai boxe, Kickboxing, Savate e Taiji. Alla passione per le arti marziali ha dedicato anche vari saggi e manuali.

0 Lascia un commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Cronologia Post

Autori

Agatha Cristie (3) Alberto Custerlina (3) Alessandro Bastasi (9) Alessandro Berselli (1) Alessandro Perissinotto (2) Alessandro Vizzino (2) Alessandro Zanoni (2) Alfredo Colitto (16) Allan Guthrie (1) Andre Helena (5) Andrea Camilleri (7) Andrea G.Pinketts (3) Angela Capobianchi (4) Anne Holt (6) Anthony Neil Smith (2) Ariana Franklin (2) Arnaldur Indridason (3) Arne Dalh (2) Ballario Giorgio (2) Bill James (3) Bret Easton Ellis (2) Brian Freeman (9) Camilla Läckberg (7) Carin Gerhardsen (2) Carlo Luccarelli (3) Carolyn Graham (2) Charles Willeford (2) Charlotte Link (5) Chelsea Cain (3) Chiara Palazzolo (4) Ciro Auriemma (5) Claudio Paglieri (5) Cody McFadyen (1) Cormac McCarthy (2) Cornell Woolrich (1) Dan Simmons (3) Daniel Silva (5) Dean R. Koontz (3) Derek Raymond (4) Dominique Manotti (4) Don Winslow (12) Donald Westlake (2) Donato Carrisi (11) Douglas Preston e Lincoln Child (4) Ed McBain (2) Elisabetta Bucciarelli (6) Elizabeth George (1) Elmore Leonard (6) Eraldo Baldini (2) Fabrizio Canciani (2) Ferdinando Pastori (25) Francesca Battistella (10) Francesca Bertuzzi (3) Francesca Scotti (8) Francisco Gonzalez Ledesma (2) Frédéric H. Fajardie (2) Genna Giuseppe (1) George Simenon (5) George V. Higgins (3) Giampaolo Simi (2) Giancarlo De Cataldo (6) Giancarlo Narciso (8) Gianni Farinetti (1) Gianni Simoni (11) Gianpaolo Zarini (6) Giorgio Faletti (2) Giorgio Scerbanenco (11) Giuliano Pasini (8) Giuseppe Foderaro (3) Giuseppe Leto Barone (8) Greg Iles (4) Harlan Coben (1) Henning Mankell (1) Iain Pears (3) Ian McEwan (2) J. A. Konrath (1) James Ellroy (7) James M. Cain (2) James Patterson (14) James Rollins (6) Janet Evanovich (1) Jean Christophe Grangè (1) Jean Claude Izzo (1) Jean-Patrick Manchette (5) Jefferson Bass (2) Jeffery Deaver (10) Jerker Eriksson (3) Jim Nisbet (2) Jim Thompson (6) Jo Nesbø (12) Joe R. Lansdale (8) John Verdon (2) Jonathan Kellerman (3) Josè Carlos Somoza (3) Justin Cronin (2) Karin Slaughter (9) Ken Follet (2) Laura Costantini (3) Leo Malet (3) Leonard S. Goldberg (2) Linda Castillo (4) Linda La Plante (1) Linwood Barclay (2) Liza Marklund (3) Lorenza Ghinelli (5) Loriano Macchiavelli (5) Luca Filippi (4) Lucia Tilde Ingrosso (6) Luigi Romolo Carrino (4) Maj Sjöwall (1) Marco Bettini (2) Marco Buticchi (4) Marco Malvaldi (8) Marco Vichi (8) Marilù Oliva (6) Mario Mazzanti (9) Mary Higgins Clark (2) Massimo Lugli (5) Massimo Rainer (3) Matteo Righetto (1) Matteo Strukul (9) Maurizio De Giovanni (15) Mauro Marcialis (9) Michael Robotham (3) Micheal Connelly (7) Michele Giuttari (4) Omar di Monopoli (2) Paolo Grugni (5) Paolo Roversi (6) Patrick Fogli (9) Patrizia Mintz (6) Paul Harper (1) Petros Markarism (1) Philip Roth (1) Philippe Claudel (1) Philippe Djian (3) Piergiorgio Pulixi (19) Pierluigi Porazzi (6) Pierre Lemaitre (7) R.J Ellory (2) Remo Bassini (4) Riccardo Perissich (1) Richard Matheson (2) Roberto Costantini (6) Robin Cook (2) Rodolfo Wlash (1) Sabine Thiesler (3) Sam Durrel (3) Sam Neill (1) Sandrone Dazieri (3) Sara Bilotti (11) Sasha Naspini (3) Schätzing Frank (1) Seba&Fra (6) Sebastian Fitzek (5) Seth Grahame Smith (1) Shane Stevens (4) Simone Sarasso (5) Stefano Di Marino (34) Stelvio Mestrovich (4) Stephen King (11) Steve Berry (3) Stuart Macbride (4) Susanna Raule (3) Tersite Rossi (5) Tess Gerritsen (5) Tim Willocks (5) Ugo Barbàra (3) Ugo Moriano (2) Valerio Varesi (6) Victor Gischler (6) William Landay (2) Wulf Dorn (8)

Da non perdere

  • Recensione DOPPIA OMBRA di Roberta Gallego
    Recensione a cura di Patrizia Seghezzi Ritroviamo il sostituto procuratore Roberta Gallega alle prese con le sue storie di una Procura imperfetta, dopo il notevole esordio con "Quota 33", primo libro della serie. Anche questo si potrebbe...
  • Recensione ZONA D'OMBRA di Riccardo Bruni
    Recensione a cura di Massimo Minimo Fabrizio Baraldi è un bravo giornalista che si occupa di cronaca giudiziaria per un quotidiano romano. Stanco di essere scavalcato da colleghi poco meritevoli ma con le giuste conoscenze, Fabrizio medita di...
  • Recensione DOCTOR SLEEP di Stephen king
    Recensione a cura di Patrizia Seghezzi Mi sono accostata a questo nuovo libro del Maestro con perplessità e scetticismo, non avendo apprezzato per niente le sue ultime uscite, 22/11/63 e Joyland. Mi sono ricreduta quasi immediatamente, dopo...
  • Recensione IO LA TROVERO' di Romano De Marco
    Recensione a cura di Massimo Minimo Marco Tanzi è uno dei senzatetto di Milano, un invisibile come tanti altri. Dieci anni prima, però, era il miglior poliziotto della città e sul lavoro formava coppia fissa con Luca Betti. Almeno fino a quando...
  • RECENSIONE Cattiverìa, di Rosario Palazzolo
    Recensione a cura di Federica Belleri Questo romanzo mi è stato regalato. Grazie a chi lo ha fatto. Lui sa. Trecentoquindici pagine fitte, una storia che salta in continuazione dal 1989 al 2013 e viceversa. Una famiglia, una mamma, un padre,...
  • Recensione L'AVVERSARIO di Emmanuel Carrère
    Commento a cura di Diego R. "Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano."  Così inizia il libro l'avversario, di Emmanuel Carrère. E attenzione, non è un...
  • Recensione LA STELLA DI PIETRA di Marco Buticchi
    Recensione a cura di Massimo Minimo Cosa può mai legare il grande Michelangelo Buonarroti alle famigerate Brigate Rosse che sconvolsero l’Italia negli anni ‘70 ed ‘80? Apparentemente nulla, eppure la giovane Sara Terracini è convinta del...
  • Recensione L'ULTIMO RESPIRO DELL'ESTATE di Tom Wright
    Recensione a cura di Massimo Minimo Jim è un ragazzino che vive con la nonna nella periferia di Dallas. Un freddo giorno di febbraio trova sua cugina Lee Ann, detta L.A., semi-assiderata fuori dalla loro casa e così la “strana” famiglia si...
  • Recensione FERRO E FUOCO di Romano De Marco
    Recensione a cura di Federica Belleri Roma, i Cavalieri dell'Apocalisse; quattro giovani banditi armati di Beretta 7,65 amanti delle motociclette e spietati assassini; veloci, precisi e senza scrupoli. Il Pazzo, il Capo, lo Squarta ed il...
  • Recensione JOYLAND di Stephen King
    Recensione a cura di Marta Zelioli Joyland e l'odore dell'estate, del mare, dei dolci e di ogni schifezza possibile e immaginabile in un parco di divertimenti. Dove sono cresciuta io, i 'baracconii' arrivavano i primi di luglio e rimanevano...
  • Commento a LIMONOV di Emmanuel Carrère
    Commento a cura di Diego R. Pag. 326 - "Appartengo a quella categoria di persone che non si sentono perdute in nessun luogo. Vado verso gli altri,  gli altri vengono verso di me. Le cose si aggiustano naturalmente." Un bel libro,...
  • Recensione L'IPOTESI DEL MALE di Donato Carrisi
    Recensione a cura di Federica Belleri Bentornata agente Mila Vasquez! Bentornata dopo sette anni dal caso de "Il Suggeritore"; sette lunghi anni trascorsi fra incubi e puro terrore, soprattutto di giorno; anni passati cercando di superare...
  • Recensione IL VELENO DEL SANGUE di Brian Freeman
    Recensione a cura di Massimo Minimo Due piccole città vicine, i cui abitanti hanno scatenato una vera e propria faida tra loro: questo è il destino di Barron e St. Croix nel Minnesota. Tutto perché nella prima ha sede una compagnia di ricerca...
  • Recensione L'OSCURA MEMORIA DELLE ARMI di Ramón Díaz Eterovic
    Recensione a cura di Massimo Minimo L’omicidio di Germàn Reyes, attivista dei diritti umani, viene archiviato dalla polizia di Santiago come un caso di rapina finita tragicamente. La soluzione non convince la sorella del defunto, la quale...
  • Recensione UNA RAGIONE PER MORIRE di Lee Child
    Recensione di Massimo Minimo Avevamo lasciato Jack Reacher nel South Dakota, disperso dopo una terrificante esplosione. Lo ritroviamo al bar di un motel del Nebraska, intento a bere una tazza di caffé. Come sempre gli accade, Reacher è giunto...

Da Evitare

  • Recensione IL DOLORE DEL FANGO di Daniele Grillo e Valeria Valentini
    Recensione a cura di Massimo Minimo Mentre si sta procedendo alla sepoltura di un ex partigiano, nel cimitero di Sestri Ponente viene rinvenuto il cadavere di un vigile del fuoco scomparso qualche mese prima. Le indagini sull’omicidio, perché di...
  • Recensione R.I.P di Maurizio Blini
    Recensione a cura di Massimo Minimo Un rampollo della Torino bene coinvolto in un giro poco raccomandabile; una prostituta sgozzata nel parco del Valentino; una serie di brutali omicidi che sconvolgono il capoluogo piemontese. Tre casi,...
  • Recensione MELODIA FATALE di Alberto e Giorgio Ripa
    Recensione a cura di Massimo Minimo Un astuto assassino sfida in un gioco mortale l’ispettore Tobia Allievi dell’Europol di Londra. Il corpo di un anziano uomo viene, infatti, rinvenuto su un campo da golf di Ginevra, dove Allievi si trova...
  • Recensione LA STANZA DELLA MORTE di Jeffery Deaver
    Recensione a cura di Federica Belleri La Stanza della Morte. Un nuovo caso per il mitico personaggio creato da Deaver: Lincoln Rhyme. Un uomo speciale, tetraplegico, con un pessimo carattere ed una preparazione ineccepibile nel suo lavoro. Ama...
  • Recensione IL PREZZO DELLA BELLEZZA di Rosa Teruzzi
    Recensione a cura di Massimo Minimo Irene, giovane cronista de “La Città”, si deve occupare, suo malgrado, di un caso che riguarda i più famosi chirurghi estetici di Milano. Questi sono stati, infatti, presi di mira dalle sedicenti “Brigate...
  • Recensione TI UCCDERO' di Rafael Balanzà
    Cosa fareste se un amico che non vedete da 10 anni vi annunciasse la sua intenzione di uccidervi? E’ quello che capita a Juan Caceres quando si trova davanti Valle, suo ex compagno in una band musicale. Durante un’assurda quanto reale...
  • Recensione I CUSTODI DELLA BIBLIOTECA di Glenn Cooper
    2026: manca ormai solo un anno all’arrivo dell’Orizzonte, la fatidica data in cui l’umanità dovrebbe scomparire. Will Piper, colui che ha svelato il segreto della Biblioteca di Vectis, è reduce da un infarto, quando suo figlio Phillip scappa di...
  • Recensione REQUIEM PER UN'AMICA di AA.VV.
    Riunire 26 scrittori più o meno bravi e conosciuti per dar vita a un thriller di quelli tosti non ha sortito sicuramente l'effetto sperato. Era da un po' che non leggevo un thriller scritto così male, slegato e senza mordente. Una trama che...

NonSoloThriller

  • Recensione - "Le inutili vergogne" di Eduardo Savarese
    Recensione a cura di Patrizia Seghezzi "Le inutili vergogne" di Eduardo Savarese (Edizioni E/O) è il libro recensito oggi da ThrillerPages Questo è uno di quei libri che ti rimangono dentro a lungo, per l'argomento, trattato con delicatezza...
  • Recensione - “A.R.C.A. - Il risveglio di Pito” di Matteo Marchisio e James Alvaro Silvio Arata
    “A.R.C.A. - Il risveglio di Pito” di Matteo Marchisio e James Alvaro Silvio Arata è il thriller fantascientifico recensito oggi da ThrillerPages. Clicca qui e leggi la trama e le note sugli autori Che bello! Finalmente anche in Italia possiamo...
  • Recensione NEL FUOCO di Preston & Child
    Recensione a cura di Patrizia Seghezzi Pendergast lo adoro da sempre, dal primo libro che ho letto sino ad oggi, con gli autori che alternano capolavori a brutture deliranti. Ma io sempre lì, ad aspettare impaziente di sapere cosa il mio...
  • CI RIVEDIAMO LASSU' di Pierre Lemaitre
    TRAMA: Sopravvissuti alla carneficina della Grande Guerra, nel 1918 Albert e Edouard si ritrovano emarginati dalla società. Albert, un umile e insicuro impiegato che ha perso tutto, proprio alla fine del conflitto viene salvato sul campo di...
  • Recensione L'AVVERSARIO di Emmanuel Carrère
    Commento a cura di Diego R. "Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano."  Così inizia il libro l'avversario, di Emmanuel Carrère. E attenzione, non è un...
  • Commento a LIMONOV di Emmanuel Carrère
    Commento a cura di Diego R. Pag. 326 - "Appartengo a quella categoria di persone che non si sentono perdute in nessun luogo. Vado verso gli altri,  gli altri vengono verso di me. Le cose si aggiustano naturalmente." Un bel libro,...
  • MI SI E' FERMATO IL CUORE di Chamed
    Chamed ha avuto sfortuna nella vita. Da piccola le diagnosticano la poliomielite: incurabile. E invece, grazie all'affetto del padre e al suo coraggio riesce a guarire, a camminare, a innamorarsi. Ma è nata sotto una cattiva stella, e a soli...
  • Recensione TRE CAMERE A MANHATTAN di George Simenon
    Questo è il mio terzo Simenon; ho letto 'I due complici', 'Lettera al mio giudice' e in ultimo 'Tre camere a Manhattan'. Simenon è intenso, sanguigno, passionale. E' feroce, aggressivo e brutale. Lo è stato in tutti e tre i libri che ho letto e...
  • Recensione LA PORTA DEL PARADISO di Alfredo Colitto
    Nel 1637 Napoli è una città il cui popolo vive nell’indigenza più profonda per le tasse imposte dagli Spagnoli. Solo i nobili conducono un’esistenza agiata: fra essi la famiglia Baiamonte, originaria della Sicilia, che, però, sta per andare...
  • Recensione NON PASSARE PER IL SANGUE di Eduardo Savarese
    In una storia il mistero è molto spesso legato al tempo. A volte il mistero è rappresentato dal tempo che si impiega a capire perché quello stesso mistero è nato, altre volte invece il mistero è qualcosa di inesplicabile e il tempo è ciò che...

Interviste

  • Video Intervista a Donato Carrisi
    Intervista a Donato Carrisi di Tiziana Sibilla della webtv Art Tv Oggi vi proponiamo in esclusiva come unico blog un'interessante video intervista effettuata  a  uno degli autori di thriller nostrano più amati e seguiti in Italia e...
  • Blogtour - Intervista a Franco Matteucci
    Intervista a Franco Matteucci autore de Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco Siamo arrivati alla quarta tappa del blogtour dedicato al romanzo di Franco Matteucci Lo strano caso dell’orso ucciso nel bosco, pubblicato da Newton Compton....
  • Intervista a Stefano Santarsiere
    Intervista a Stefano Santarsiere, autore de "La mappa della città morta" - Newton Compton Editori La mappa della città morta è la storia di una doppia, forse tripla caccia all’uomo, sullo sfondo di più scenari esotici e con il tema classico...
  • Blogtour - "Il Principio del Male" di Stefano Tura
    "Il principio del male" di Stefano Tura (Piemme Edizioni), contenuto esclusivo per ThrillerPages da parte dell'autore. Il romanzo è ambientato per metà in Italia e per metà in Inghilterra. Un po’ come la tua vita da oltre dieci anni. La...
  • Intervista - Jean Christophe Casalini
    Quest'oggi ThrillerPages ha avuto il piacere di incontrare e intervistare lo scrittore Jean Christophe Casalini, autore del thriller "Otto - Luce e Ombra" (Edito da Vertigo) che sta riscuotendo ottimo successo di pubblico e...
  • Intervista a Simone Turri e Daniela Mecca
    Quest'oggi ThrillerPages ha avuto il piacere di incontrare e intervistare gli scrittori Simone Turri e Daniela Mecca, autore del thriller "Il tatuatore" (Edito da GdS) che sta riscuotendo ottimo successo di pubblico e critica. Leggi qui la...
  • Intervista a Luigi Rossi
    Quest'oggi ThrillerPages ha avuto il piacere di incontrare e intervistare lo scrittore Luigi Rossi, autore del thriller autopubblicato "Rosa Aeternum Nematocisti" che sta riscuotendo ottimo successo di pubblico e critica. Leggi qui la nostra...
  • Intervista a L. K. Brass
    Quest'oggi ThrillerPages ha avuto il piacere di incontrare e intervistare lo scrittore L. K. Brass, autore del libro autopubblicato Il Deal dell'Apocalisse che sta riscuotendo ottimo successo di pubblico e critica. Leggi qui la nostra...
  • INTERVISTA - Alberto Minnella
    Intervista a cura di Massimo Minimo Diamo il benvenuto sulle pagine di ThrillerPages ad Alberto Minnella, esponente della cosiddetta “New Wawe” siracusana. D)Ciao Alberto, come nasce la “New Wave” siracusana? R) In realtà non c’è stato...
  • INTERVISTA a Loriano Macchiavelli
    Diamo il benvenuto oggi ad un grande scrittore, Loriano Macchiavelli, che ha risposto ad alcune domande poste da Massimo Ricciuti.  MR -Benvenuto Loriano. Fra le Sue tante attività, letterarie e non, Lei è anche il “padre” dell’ispettore...

Post più popolari

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.