Visualizzazione post con etichetta RadiciNoir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RadiciNoir. Mostra tutti i post

martedì, agosto 12

Recensione - “Una tranquilla città di paura” di Luigi Guicciardi

Recensione a cura di Patrizia Seghezzi

“Una tranquilla città di paura” di Luigi Guicciardi (LCF Edizioni) è il noir recensito oggi da ThrillerPages
Il commissario Cataldo ormai lo conosciamo bene, ci sta facendo compagnia da parecchi libri e con lui abbiamo risolto diversi casi, anche abbastanza spinosi.
In questo libro abbiamo tre omicidi che si susseguono a breve distanza l'uno dall'altro, partendo da una sbandata di origini straniere per passare ad un violinista per arrivare a una ricca vedova non più giovane. Eppure c'è qualcosa che li collega e il nostro commissario inizierà una lunga e difficile indagine per arrivare alla soluzione di un caso tanto strano e complicato.
Ritrovo con piacere Cataldo, bella persona e bravo commissario che al contrario di tanti personaggi non ha particolari traumi infantili o di vita che lo perseguitano, ha una famiglia decisamente normale e una vita tutto sommato soddisfacente, con gli alti e bassi che accompagnano tutte le persone.

mercoledì, agosto 6

Recensione - “Cazzimma” di Stefano Crupi

Recensione a cura di Federica Belleri

“Cazzimma” di Stefano Crupi (Mondadori) è il noir napoletano recensito oggi da ThrillerPages.
Sisto ha diciotto anni e si sente intoccabile, invincibile. Con il suo scooter si lancia a tutta velocità nei bassi di Napoli tra persone che si scansano, tra panni stesi ad asciugare, tra l'odore di fritto e i cani che scorrazzano, tra profumi di ogni genere e i giocattoli dei bambini.  Fa consegne "speciali" insieme al suo migliore amico, Profumo. Vive con la madre e con lo zio Antonio, che si occupa di loro da quando suo fratello, il padre di Sisto, è morto.  Pochi sono gli svaghi: il bar,  il biliardo, la discoteca...luogo dove si può bere, fumare quello che si commercia, ingurgitare pasticche e stordirsi di musica. Intontiti o fuori di sé, il sesso consumato nei bagni è potente....Si invidia chi è ricco, chi beve champagne, chi frequenta sventole da urlo, chi possiede auto di lusso e si siede comodo in salottini privati.

venerdì, agosto 1

Recensione - "Ogni giorno ha il suo male" di Antonio Fusco

Recensione a cura di Massimo Minimo

"Ogni giorno ha il suo male" di Antonio Fusco (Giunti Editore) è il noir recensito oggi da ThrillerPages
Chi può compiere un orrendo delitto e starsene seduto con calma ad osservare l’agonia della vittima? Solo una mente malata è in grado di concepire qualcosa di simile ed il commissario Casabona lo intuisce subito dopo aver visto la scena del crimine. Quando un mese più tardi viene rinvenuto il cadavere di un’altra ragazza, sempre nella tranquilla provincia toscana di Valdenza, appare ormai chiaro al commissario ed alla sua squadra che il responsabile è un serial killer e non sarà facile arrestarne la follia. Con l’aiuto di un’avvenente collega giunta apposta da Roma, Casabona dovrà capire prima di tutto cosa spinge l’assassino e quale sia il suo movente; un suggerimento inatteso arriverà anche dalla figlia Chiara, laureata in psicologia e futura criminologa.

giovedì, luglio 17

“Il commissario Soneri e la strategia della lucertola” di Valerio Varesi

“Il commissario Soneri e la strategia della lucertola” di Valerio Varesi è noir di fine estate edito da Frassinelli Editore.
Per il finire del mese di agosto Frassinelli propone a tutti gli amanti del noir e del giallo all'italiana secondo i più classici canoni, stiamo parlando del nuovo romanzo di Valerio Varesi con Il commissario Soneri e la strategia della lucertola.
TRAMA - In una Parma innevata, il marcio sembra nascondersi ovunque: la corruzione dilaga, il crimine è fuori controllo e la rabbia cresce. Soneri è il più arrabbiato di tutti perché crede ancora nella giustizia e se la vede sfuggire. Il commissario, infatti, segue una serie di piste confuse: un telefonino abbandonato sul greto del fiume; un vecchio morto di freddo nei sotterranei di un ospizio; la misteriosa scomparsa del sindaco. Sembrano indizi scollegati, eppure Soneri sente che dietro tutti quei casi si cela un’unica strategia. La strategia della lucertola, che depista i predatori lasciandosi dietro la coda. Ma questa volta l’inseguitore non si fa ingannare.

lunedì, luglio 7

Recensione - "Nessun dolore" di Riccardo Bruni

Recensione a cura di Massimo Minimo

"Nessun dolore" di Riccardo Bruni (Effequ) è il noir recensito oggi per voi da ThrillerPages.
Ecco la terza tappa del "Book Blog Tour" di Nessun dolore, romanzo noir di Riccardo Bruni edito da Effequ. Un viaggio tra i blog letterari che, come librerie "virtuali", ospiteranno il libro e l'autore per raccontarsi ai lettori. Un'iniziativa nata anche dal rapporto di Bruni con il mondo della rete perché Nessun dolore é stato prima un book di successo per poi passare alla versione cartacea.  "Prima di noi il tour ha fatto tappa su Milano Nera http://milanonera.hotmag.me/nessun-dolore/ e proseguirà su Contorni di noir http://contornidinoir.it
Marco Tagliaferri è un mediocre avvocato che lavora nello studio legale ereditato dal padre. Ha una moglie affascinante, due figli, una bella casa e tutto ciò che si possa desiderare: un quadretto da pubblicità del Mulino Bianco, insomma. Non contento, Tagliaferri ha deciso di concorrere alle elezioni per la carica di sindaco della sua cittadina e sta per vedere Zanin, un losco imprenditore edile in grado di garantirgli parecchi voti.

martedì, luglio 1

“Nero veronese” di Nicola Ruffo e Chiara Begnini

“Nero veronese” di Nicola Ruffo e Chiara Begnini è il nuovo libro edito dalla Delmiglio Editore.
Un viaggio nella Verona più nera e misteriosa con indagini storiche sui delitti più efferati della città scaligera, tutto questo è Nero veronese, il nuovo libro di Nicola Ruffo e Chiara Begnini
TRAMA – Gli autori, Nicola Ruffo e Chiara Begnini, hanno scavato negli archivi di Stato, tra le copie anastatiche di quando il giornale cittadino si chiamava “Arena”, senza l’articolo, e nei faldoni parrocchiali di luoghi sperduti. 
Non contenti, hanno vagato tra cimiteri della provincia e boschi della Lessinia e del Baldo, alla ricerca dei luoghi che sono stati teatro di delitti. Tra i quindici casi analizzati e raccontati con dovizia di particolari, ci sono storie eclatanti, come quella di Isolina, narrata da Dacia Maraini, o come l’assassinio di Carlotta Aschieri o di Guglielmina Straparava, la cui testa fu abbandonata nel Canale Camuzzoni.

“Chi bacia e chi viene baciato” di Rosa Mogliasso


“Chi bacia e chi viene baciato” di Rosa Mogliasso è il nuovo noir targato Salani.
Il tanto atteso ritorno di una delle gialliste italiane più apprezzate e amate da pubblico e critica è finalmente avvenuto. Dopo due anni di attesa, infatti, torna Rosa Mogliasso con il suo nuovo romanzo Chi bacia e chi viene baciato, un noir puro e magistrale, ben mixato con commedia e romanzo sociale.
Chi bacia e chi viene baciato è edito da Salani e vede protagonista il commissario Barbara Gillo.
TRAMA - Non sempre il destino è cinico e baro: anzi, talvolta si maschera da fastidioso contrattempo per imprimere una svolta epocale. Barbara Gillo non ha quasi il tempo di disperarsi per la perdita del suo insostituibile braccio destro, Peruzzi, e per l’allontanamento quasi definitivo del commissario Zuccalà, (ex?) fidanzato, che il destino le serve su un piatto d’argento il caso di una giornalista francese uccisa perché in possesso di pericolose informazioni legate ai traffici della mafia russa in Italia.

lunedì, giugno 30

“Nero per N9ve” di Delmiglio Editore

“Nero per N9ve” di Delmiglio Editore è la nuova antologia noir per la collana TinteFosche
Un'estate noir per il Nord Italiano con il nuovo libro edito da Delmiglio Editore dal titolo Nero per N9ve, dove nove autori, tra le firme più eccellenti del thriller italiano, si cimentano in nove storie tetre, nere in altrettante città del norditalia.
TRAMA – L’Alessandria del ‘44 si mostra raffinata ed elegante, Bolzano svela il suo lato algido e spietato, a Bologna è preferibile essere killer piuttosto che razzisti, a Ferrara, sul bene e sul male vince l’ironia, la Mantova dell’Ottocento, tra paludi e fermento sociale. Ravenna ti dà un pugno nello stomaco come una piadina alla salsiccia che non riesci a digerire. Udine è come i friulani: ruvidi ma di buon cuore, il ritratto di Verona è sognante, come in effetti la città è, Vicenza è lo specchio del Nordest, tra capannoni e studi di avvocati. 

lunedì, giugno 23

"Corte Nera” di Tina Cacciaglia, Paolo D'Amato, Rocco Papa e Piera Carlomagno

"Corte Nera” di Tina Cacciaglia, Paolo D'Amato, Rocco Papa e Piera Carlomagno è il nuovo noir edito da Runa Editrice 
Quattro tra i migliori autori campani noir si incontrano per celebrare e omaggiare a modo loro la città di Salerno e il complesso archeologico di San Pietro a Corte che, dal 19 giugno, si tingerà di giallo e nero con il libro Corte Nera
Tina Cacciaglia, Paolo D'Amato, Rocco Papa e Piera Carlomagno e la spettacolare prefazione di Diana Lama, così ci regalano un titolo noir edito da Runa Editrice da leggere tutto di un fiato.
TRAMA - Larghetto San Pietro a Corte, nel cuore del centro storico di Salerno, è un luogo misterioso e affascinante in cui sono stati scoperti tutti i vari strati della storia della città, fino alle fasi di vita più antiche, sette metri sottoterra. Gli autori della raccolta di racconti Corte nera hanno ambientato qui le loro storie, all’ombra dell’unico ambiente superstite del mirabile palazzo fatto edificare dal principe Arechi II, all’indomani della caduta del regno longobardo d’Italia nelle mani dei franchi di Carlo Magno. Quattro autori, quattro storie, un’unica Corte: uno degli angoli più noir di Salerno!
Ecco le brevi trame dei quattro gialli che attraversano i secoli. 
Gemma di Tina Cacciaglia. Siamo nell’anno 785, dove un mistero si cela nelle penombre dei conventi e delle mura, nel pieno della Salerno Longobarda. 

giovedì, giugno 19

“La maschera della morte rossa” di Stelvio Mestrovich

“La maschera della morte rossa” di Stelvio Mestrovich è il noir edito da Dario Flaccovio Editore.
Ritorna la cupa e tetra Venezia della penna di Stelvio Mestrovich con il suo nuovo noir dal titolo La maschera della Morte Rossa, in libreria, grazie alla Dario Flaccovio Editore.
Il romanzo prosegue i protagonisti e le ambientazioni riportate in Venezia rosso sangue (Dario Flaccovio Editore, 2004) ritroviamo, quindi, l'ispettore di Polizia di Stato Giangiorgio Tartini alle prese con un nuovo caso.
TRAMA – Venezia. Molte cose sono cambiate. Giangiorgio Tartini non è più ispettore capo della Polizia di Stato a causa di un tentato suicidio. Dario Farsetti, il suo ex vice, ha preso il suo posto. Tartini torna a suonare il violoncello, dà lezioni e tiene concerti. Con lui, nel modesto appartamento in corte Colombina, il suo amato gatto Annibale. Sempre presente la sua vicina di casa, la signora Rebetz. Tartini ha un nuovo amico: Giobbe Cervetti, violoncellista pure lui, compositore e concertista. Realmente esistito nel Settecento.

venerdì, maggio 23

“Padre Nostro” del Collettivo Sabot

“Padre Nostro” del Collettivo Sabot di Piergiorgio Pulixi, Ciro Auriemma e Cesare Cosmo è il nuovo noir Rizzoli.
Il 28 maggio, la casa editrice Rizzoli proporrà un nuovo interessante romanzo dal titolo Padre Nostro scritto a sei mani dal Collettivo Sabot.
Il collettivo è composto da tre giovani autori di thriller e giallo italiano Piergiorgio Pulixi, Ciro Auriemma e Cesare Cosmo cresciuti tutti alla scuola di Massimo Carlotto.
TRAMA – Rafael Velásquez è un rispettabile imprenditore, vive a Madrid, non ha mai pescato in vita sua ma compra una lenza per verdesche. L’acciaio inox, del resto, è perfetto anche attorno al collo di un cristiano. Un capitano dei carabinieri gioca una partita a scacchi con tre re e nessuna regina. Sulla scacchiera molti sono i pedoni sacrificabili, resta solo da capire chi muoverà per primo. Almamuerta è un sicario all’antica, si porta dietro un’anima morta, in tasca l’immagine di una santa e il segno della croce se lo fa con la pallottola tra le dita.

lunedì, maggio 19

“Bruja” di Maurizio Lanteri e Lilli Luini

“Bruja” di Maurizio Lanteri e Lilli Luini è il nuovo noir edito da Todaro Editore
TRAMA – La vita di due donne che portano lo stesso nome si intreccia tra passato e presente: Consuelo la collaborazionista e Consuelo la giovane escort. Tra loro, due uomini: un famoso cronista scomparso e JB, un aspirante giornalista di provincia che naviga a vista in un caso troppo complicato. In comune hanno un segreto che parte da lontano per arrivare ai giorni nostri. Bugie, corruzione, sfruttamento, appalti truccati, antiche vendette. Sullo sfondo Genova, la Riviera ligure, splendidi  paesini dell’entroterra, atmosfere fuori dal tempo e scomodi ricordi. 
GLI AUTORI - Maurizio Lanteri nasce ad Albenga nel 1955. Esordisce come scrittore nel 2001 con il thriller Io ti cerco. L’anno dopo è tra i vincitori del concorso Cuore di Tenebra con La notte del Caprano.

venerdì, maggio 16

“Ogni cosa al suo posto” di Samuel Giorgi

“Ogni cosa al suo posto” di Samuel Giorgi è il nuovo ebook noir della Go-Ware.
Dopo l'ottimo successo di pubblico e critica riscontrato con il suo primo romanzo, Il Mangiateste, torna alla ribalta del noir italiano l'autore milanese Samuel Giorgi che ci presenta Ogni cosa al suo posto.
Ogni cosa al suo posto è un'antologia di racconti noir a tinte molto forti dove le storie si mescolano tra l'orrore e il thriller.
L'ebook è edito dall'etichetta digitale Go-Ware Edizioni.
TRAMA – L'ebook è un campionario fantastico di orrori e misteri che si apre con una serie di strani incidenti domestici nelle valli trentine. Fatalità legate all’età delle vittime, semplice distrazione, oppure l’opera di un misterioso sicario? Racconti neri, forti, tosti, proprio come anticipa l'autore nel booktrailer, nei quali conosceremo un affascinante esperto di servizi di trattamento dei residui di sinistri; ci spingeremo fin in Val d’Ossola alla scoperta del mistero di una delle più intriganti leggende metropolitane: per quale motivo i cinesi non muoiono mai?

giovedì, maggio 15

“No regrets, Coyote” di John Dufresne

“No regrets, Coyote” di John Dufresne è il nuovo noir edito da Enrico Damiani Editore
Sbarca in Italia uno dei noir USA più acclamati e interessanti, parliamo di No regrets, Coyote a firma di John Dufresne edito da Enrico Damiani Editore
TRAMA - No regrets, Coyote è la storia di un crimine feroce. La strage di una famiglia intera, conseguenza di una lunga catena di trame e delitti precedenti operati da un sistema giudiziario e poliziesco ormai infiltrato dal crimine. Wylie ‘Coyote’ Melville, terapeuta e consulente della polizia, attraversa questo mondo pericoloso mettendo il naso in affari che gli fanno correre rischi seri, ma Bay Lettique sa intervenire con abilità quasi magica al momento giusto. Un noir che ci dà il panorama inquietante di un’America contemporanea preda di malavita, istituzioni corrotte, consumismo e politically correct.

lunedì, maggio 12

“Il silenzio della Bassa” di Massimo Fagnoni

“Il silenzio della Bassa” di Massimo Fagnoni è il nuovo noir edito da Fratelli Frilli Editore.
La casa editrice Fratelli Frilli propone per tutti gli amanti del noir e del thriller il nuovo romanzo di Massimo Fagnoni dal titolo Il silenzio della Bassa.
TRAMA – Autunno 2011, dal villaggio Airone a pochi chilometri da Bologna, scompare Celeste Maccaferri, una ragazza di diciassette anni, famiglia piccolo borghese, in crisi economica ed esistenziale profonda. La sezione persone scomparse della Polizia di Stato inizia subito a investigare fra i compagni di scuola, nell’ambito familiare. Parallelamente una disinvolta conduttrice televisiva, Fiorella Benedetti, inizia una sua indagine ufficiosa entrando prepotentemente nel ménage già sconvolto della famiglia di Celeste, ingaggiando un investigatore privato, Galeazzo Trebbi, costruendo con professionalità un caso con l’unico fine di alzare gli indici d’ascolto dell’emittente televisiva per la quale lavora, una rete privata legata alla curia bolognese.

sabato, maggio 3

“Omicidio Laterale. Rifiuti tossici umani” di Mario Quattrucci

“Omicidio Laterale. Rifiuti tossici umani” di Mario Quattrucci è il nuovo giallo a marchio Robin Edizioni.
TRAMA - Due nuovi brillanti attori protagonisti irrompono sulla scena romana del crimine: il detective privato Marq Antoni e la giornalista Flavia Pasti.
Narrata in modo sciolto e spumeggiante, realistico e fantasioso, in una lingua ricca, ricercata, colloquiale e piena di humor, la storia di Omicidio laterale si dipana lungo l’arco di sedici turbolenti giorni in una Roma come sempre miserabile e fastosa, centro di tutti i vizi e di tutte le virtù (pubbliche e private).
Marq è chiamato a indagare, per conto della difesa, su una brutta storia di rifiuti tossici abusivi in cui è coinvolto l’industriale Piero Dellamarca. Ben presto, però, si trova fra le gambe un morto assassinato. È il famoso Steve Anselmi, playboy d’alto bordo, proprietario del fiabesco yacht Il Corsaro e di molti altri lussuosi beni mobili ed immobili, star della jet society internazionale, organizzatore di favolose feste e principeschi incontri d’affari e di piacere, soprannominato Il Gambler e Il Sultano.

venerdì, aprile 25

NUOVE USCITE - “Il gioco delle sette pietre, Siracusa 1964” di Alberto Minnella

“Il gioco delle sette pietre, Siracusa 1964” di Alberto Minnella è il nuovo giallo edito da Fratelli Frilli Editori. Leggi qui la nostra recensione
Siete pronti per un viaggio tra il giallo e il noir, tutto italiano, anzi tutto siciliano? Allora provate a leggere Il gioco delle sette pietre, Siracusa 1964 del giovanissimo Alberto Minnella che, al suo esordio letterario, piazza subito un ottimo lavoro.
TRAMA – Durante il capodanno del 1964, al commissariato di Siracusa, l'agente Camurro riceve una telefonata inquietante: è la signorina Russo che dichiara di aver visto tre uomini uccidere Antonio Passanisi, proprietario del ristorante "La spada blu". Arrivato sul posto, il commissario Paolo Portanova si trova al cospetto di una scena del crimine del tutto inedita. Il cadavere di Passanisi è scomparso e con lui anche la più piccola traccia del colpevole. Una porta chiusa a chiave, nel retrobottega, farà da perno alla vicenda e sarà causa di guai neri. Alla difficoltà delle indagini si aggiungerà la voce insistente della pioggia che aprirà una breccia fra i ricordi del commissario, costretto a fare i conti con il suo passato.

giovedì, aprile 24

NUOVE USCITE - “Le indagini di Kenzo Tanaka” di Marco Paracchini

“Le indagini di Kenzo Tanaka” di Marco Paracchini è il nuovo noir della Robin Edizioni.
TRAMA - Nell’operosa e caotica metropoli di Tokyo avvengono efferati omicidi, strani casi di violenza, spaccio di stupefacenti e sfruttamento della prostituzione, nonostante sia stata identificata come la città più sicura al mondo.
Kenzo Tanaka, ex poliziotto, per tirare a campare si ritrova a fare l’investigatore privato in una piccola agenzia investigativa. I suoi casi si contano sulle dita di una mano finché giunge la fama, suo malgrado, con un caso al limite del soprannaturale.
Arguto, intelligente, via di mezzo tra Sherlock Holmes e il detective Hanshichi, sarà identificato dai media nazionali come “l’investigatore dei misteri” e dovrà operare per il bene dell’agenzia nonché salvare le vittime di beffarde violenze.
Quando il folklore si mescola alla contemporaneità e quando i fatti non sono mai come sembrano, Kenzo Tanaka può essere la differenza per risolvere anche i casi più inspiegabili.

mercoledì, aprile 23

NUOVE USCITE - “Fante di Cuori ” di Daniele Pinardi

“Fante di Cuori ” di Daniele Pinardi è il nuovo noir della Robin Edizioni.
Daniele Pinardi posizione al centro del suo nuovo noir Torino, piovosa, tetra, buia e piena di mistero, come solo la città della Mole sa essere. Il romanzo, edito da Robin Edizioni, si intitola Fante di Cuori
TRAMA - Una fredda e piovosa Torino dei primi di febbraio è sconvolta da una serie di efferati delitti, in cui l’unico collegamento pare essere la carta da gioco del Fante di Cuori, che il maniaco omicida lascia sui corpi delle sue vittime.
Il commissario Goretti, incaricato delle indagini, viene aiutato dall’amico e giornalista Carlo Molteni, con cui in passato riuscì a risolvere un intricato caso. I due fiutano una pista, che sembra stabilire un inquietante collegamento con quel crimine del passato. Tra suggestioni cinematografiche legate alla città della Mole e fantasie letterarie, inizia a delinearsi l’inquietante ombra di Edgar Allan Poe, come unico collegamento possibile dei tragici eventi.

martedì, aprile 22

NUOVE USCITE - “Come dei gentiluomini” di Matthew Stojespal

“Come dei gentiluomini” di Matthew Stojespal è il thriller-noir edito in ebook da MilanoNera.
Oggi proponiamo un ebook di un autore emergente, Matthew Stojespal che, nonostante il nome è un autore italianissimo, e ci offre il suo ebook d'esordio dal titolo Come dei gentiluomini.
A pubblicare il racconto breve (22 pagine) e dare fiducia all'autore ci ha pensato l'etichetta MilanoNera. Come dei gentiluomini è un ebook che oscilla tra i generi del noir e del thriller psicologico.
TRAMA - Ti svegli all’interno di un appartamento spoglio, con pareti di un bianco immacolato e finestre sbarrate. Non sai come ci sei arrivato né dove ti trovi. Sai però che devi andartene via di qui. Durante il tuo tentativo di fuga, arriverai a mettere in dubbio l’esistenza stessa dell’appartamento. Del resto, una cosa simile non può esistere, vero? Vero? Eppure non si tratta di un sogno. Allora cos’è questo posto?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Cronologia Post

Autori

Agatha Cristie (3) Alberto Custerlina (3) Alessandro Bastasi (9) Alessandro Berselli (1) Alessandro Perissinotto (2) Alessandro Vizzino (2) Alessandro Zanoni (2) Alfredo Colitto (16) Allan Guthrie (1) Andre Helena (5) Andrea Camilleri (7) Andrea G.Pinketts (3) Angela Capobianchi (4) Anne Holt (6) Anthony Neil Smith (2) Ariana Franklin (2) Arnaldur Indridason (3) Arne Dalh (2) Ballario Giorgio (2) Bill James (3) Bret Easton Ellis (2) Brian Freeman (9) Camilla Läckberg (7) Carin Gerhardsen (2) Carlo Luccarelli (3) Carolyn Graham (2) Charles Willeford (2) Charlotte Link (5) Chelsea Cain (3) Chiara Palazzolo (4) Ciro Auriemma (5) Claudio Paglieri (5) Cody McFadyen (1) Cormac McCarthy (2) Cornell Woolrich (1) Dan Simmons (3) Daniel Silva (5) Dean R. Koontz (3) Derek Raymond (4) Dominique Manotti (4) Don Winslow (12) Donald Westlake (2) Donato Carrisi (11) Douglas Preston e Lincoln Child (4) Ed McBain (2) Elisabetta Bucciarelli (6) Elizabeth George (1) Elmore Leonard (6) Eraldo Baldini (2) Fabrizio Canciani (2) Ferdinando Pastori (25) Francesca Battistella (10) Francesca Bertuzzi (3) Francesca Scotti (8) Francisco Gonzalez Ledesma (2) Frédéric H. Fajardie (2) Genna Giuseppe (1) George Simenon (5) George V. Higgins (3) Giampaolo Simi (2) Giancarlo De Cataldo (6) Giancarlo Narciso (8) Gianni Farinetti (1) Gianni Simoni (11) Gianpaolo Zarini (6) Giorgio Faletti (2) Giorgio Scerbanenco (11) Giuliano Pasini (8) Giuseppe Foderaro (3) Giuseppe Leto Barone (8) Greg Iles (4) Harlan Coben (1) Henning Mankell (1) Iain Pears (3) Ian McEwan (2) J. A. Konrath (1) James Ellroy (7) James M. Cain (2) James Patterson (14) James Rollins (6) Janet Evanovich (1) Jean Christophe Grangè (1) Jean Claude Izzo (1) Jean-Patrick Manchette (5) Jefferson Bass (2) Jeffery Deaver (10) Jerker Eriksson (3) Jim Nisbet (2) Jim Thompson (6) Jo Nesbø (12) Joe R. Lansdale (8) John Verdon (2) Jonathan Kellerman (3) Josè Carlos Somoza (3) Justin Cronin (2) Karin Slaughter (9) Ken Follet (2) Laura Costantini (3) Leo Malet (3) Leonard S. Goldberg (2) Linda Castillo (4) Linda La Plante (1) Linwood Barclay (2) Liza Marklund (3) Lorenza Ghinelli (5) Loriano Macchiavelli (5) Luca Filippi (4) Lucia Tilde Ingrosso (6) Luigi Romolo Carrino (4) Maj Sjöwall (1) Marco Bettini (2) Marco Buticchi (4) Marco Malvaldi (8) Marco Vichi (8) Marilù Oliva (6) Mario Mazzanti (9) Mary Higgins Clark (2) Massimo Lugli (5) Massimo Rainer (3) Matteo Righetto (1) Matteo Strukul (9) Maurizio De Giovanni (15) Mauro Marcialis (9) Michael Robotham (3) Micheal Connelly (7) Michele Giuttari (4) Omar di Monopoli (2) Paolo Grugni (5) Paolo Roversi (6) Patrick Fogli (9) Patrizia Mintz (6) Paul Harper (1) Petros Markarism (1) Philip Roth (1) Philippe Claudel (1) Philippe Djian (3) Piergiorgio Pulixi (19) Pierluigi Porazzi (6) Pierre Lemaitre (7) R.J Ellory (2) Remo Bassini (4) Riccardo Perissich (1) Richard Matheson (2) Roberto Costantini (6) Robin Cook (2) Rodolfo Wlash (1) Sabine Thiesler (3) Sam Durrel (3) Sam Neill (1) Sandrone Dazieri (3) Sara Bilotti (11) Sasha Naspini (3) Schätzing Frank (1) Seba&Fra (6) Sebastian Fitzek (5) Seth Grahame Smith (1) Shane Stevens (4) Simone Sarasso (5) Stefano Di Marino (34) Stelvio Mestrovich (4) Stephen King (11) Steve Berry (3) Stuart Macbride (4) Susanna Raule (3) Tersite Rossi (5) Tess Gerritsen (5) Tim Willocks (5) Ugo Barbàra (3) Ugo Moriano (2) Valerio Varesi (6) Victor Gischler (6) William Landay (2) Wulf Dorn (8)

Da non perdere

Da Evitare

NonSoloThriller

Interviste

Post più popolari

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.