Pagine

lunedì, giugno 6

NOTTURNO FESTIVAL 2011







NOTTURNO 2011 - PROGRAMMA


SABATO 11 GIUGNO

ORE 15.30
Sala conferenze
Apertura del Festival
Con la partecipazione dell' On. Giuseppe De Mita, Assessore al Turismo e Beni culturali e Vice Presidente della Giunta regionale campana

Apertura della Mostra Fotografica “Filtro Giallo”
Apertura della Mostra su Diabolik “Storia di una Storia”

ORE 15.30
Saletta Proiezioni
Proiezione dei cortometraggi in gara al concorso internazionale “Lumier Noire”

ORE 16.30
Sala conferenze
Le stagioni del Commissario Ricciardi
Il giallo di Maurizio de Giovanni
Modera: Cristina Marra
Reading: Tony Laudadio

ORE 17.30
Sala conferenze
Il Caso Cianciulli: tra giornalismo investigativo, rilettura psichiatrica e indagine di filosofia del delitto
Dagli anni quaranta ai giorni nostri, l'assassinio al femminile attraverso gli occhi di Fabio Sanvitale 
Modera: Luciano Restivo

ORE 17.30
Saletta Proiezioni
Cinema Giallo
La fiamma del Peccato (1944) regia di Billy Wilder

ORE 18.30
Sala conferenze
Gli archivi del tempo: il delitto che non fu mai
Nelle pieghe del romanzo "L'uomo dagli occhi glauchi" di Patrizia Debicke van der Noot
Modera: Patrizia Cuccaro
Reading: Peppe Miale

ORE 19.30
Sala conferenze
Doveva morire! Chi ha ucciso Aldo Moro
Il complicato intreccio di massoneria, mafie e governo nell'appassionato racconto del giudice Ferdinando Imposimato
Modera: Vincenzo Restivo

ORE 20.00
Saletta Proiezioni
Cinema Giallo
La finestra sul cortile (1954) regia di Alfred Hitchcock

ORE 20.30
Sala conferenze
Il "Teatro Fuorilegge" di Tony Laudadio
Rappresentazione a cura di Roberto Solofria e gli attori del Teatro dei Mutamenti
Modera: Franco Agrippa

ORE 21.30
Crowne Plaza Restaurant
Cena con Delitto
Un ballo in maschera

DOMENICA 12 GIUGNO

ORE 10.30
Sala conferenze
Workshop di scrittura creativa: come si scrive un romanzo giallo
Con Patrizia Debicke van der Noot e Maurizio De Giovanni

ORE 11.30
Sala conferenze
Manuale dei Fantasmi Napoletani
Tipologie e testimonianze del soprannaturale partenopeo
Con Giuseppe Cozzolino, Alberto Ferrero e Bruno Pezone

ORE 12.30
Sala conferenze
Premiazione dei Vincitori dei Concorsi Lumier Noire e Filtro Giallo
Proiezione del cortometraggio e del lavoro fotografico vincitore

ORE 15.30
Sala conferenze
Giallo sole e nero inchiostro: Il giornalismo d'inchiesta e le Mafie del Sud
Da Giancarlo Siani a Roberto Saviano, il rapporto tra indagine giornalistica e criminalità organizzata 
Con Raffaella Calandra e Rosaria Capacchione 
Modera: Mariamichela Formisano

ORE 15.30
Saletta Proiezioni
Proiezione dei cortometraggi in gara al concorso internazionale “Lumier Noire”

ORE 16.30
Sala conferenze
Dame in Nero: Diana Lama e Simonetta Santamaria, il brivido e l'orrore
Due scrittrici, Due punti di vista a confronto
Modera: Marilena Lucente
Reading: Annarita Ferraro


ORE 17.30
Sala conferenze
Nel Nulla: buio e ombre del caso Celentano
A 15 anni dalla scomparsa di Angela, i genitori Catello e Maria si raccontano
Modera: Filomena Rorro

ORE 17.30
Saletta Proiezioni
Cinema Giallo
Il grande sonno (1946) regia di Howard Hawks

ORE 18.30
Sala conferenze
Il Giallo alla TV: dal commissario Maigret a Montalbano
La storia del giallo sul piccolo schermo insieme ad Ugo Mazzotta, giallista e autore televisivo
Modera: Mariamichela Formisano
Reading: Adriana Carli

ORE 19.30
Piazzale coperto I piano
Rockriminal!!! Storie di Rock balordo e maledetto
Un viaggio da incubo dentro i crimini del rock. Il lato cattivo della musica con Sergio Gilles Lacavalla

Concert Reading
Sergio Gilles Lacavalla, reading e DJ
Simona Ferrucci (Winter Severity Index),chitarra elettrica post punk/dark wave
Arpad Vincenti, chitarra acustica country blues

ORE 20.00
Saletta Proiezioni
Cinema Giallo
Chinatown (1974) regia di Roman Polanski

ORE 20.30
Sala conferenze
La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi
Anna Vinci e gli appunti privati sulla loggia segreta a 30 anni dalla scoperta della P2
Modera: Francesca Nardi

ORE 21.30
Crowne Plaza Restaurant
Cena con Delitto
Murder in Wonderland

ORE 21.30
Piazzale coperto I piano
Teatro Giallo: Mammarella
Con Adriana Carli ed suoi allievi del corso di Scenotecnica dell' Accademia di Belle Arti di Napoli












































760x54_promo

Nessun commento:

Posta un commento